Biografia image
Dopo tanti anni di musica insieme, circa ventisette, amiamo definirci “un’unica voce”.. spiritualità, cuore ed energia sono le nostre caratteristiche, tante voci al servizio di un’unica realtà “Il Coro”. E’ l’anima di ognuno di noi a cantare… la musica diventa un dialogo di emozioni, una vera e propria danza spirituale di gruppo con cui cerchiamo e desideriamo regalare ogni volta sensazioni di pace e amore al pubblico che ci ascolta. L’amicizia e la passione comune sono alla base del nostro coro, il “Gospel Contemporaneo” che da 25 anni rappresenta la nostra essenza, è lo strumento con cui abbiamo sempre voluto comunicare le nostre più intime emozioni. Con testi di grande spiritualità, inni e preghiere a Dio, questo genere ci permette, al di là della religiosità, di vivere una continua ricerca interiore che va oltre la tecnica vocale e la professionalità nell’esecuzione, per quanto necessarie e importanti.  Delle esperienze che abbiamo avuto il piacere di vivere come coro Gospel di Gubbio ricordiamo il gemellaggio a ottobre 2013 con la cittadina tedesca Wertheim e il suo coro locale i “Feeling”, dove accoglienza, disponibilità e professionalità sono state le parole chiave caratterizzanti l'intero viaggio ricco di arte, amicizia ed emozioni; nello stesso anno la produzione e la presentazione del nostro cd “Shosholoza”, realizzato con il sostegno della Fondazione Perugia e raggruppante i brani gospel per noi più rappresentativi e significativi. Risale invece a fine novembre 2016 la prima esperienza vissuta da alcuni membri del nostro coro con la partecipazione al “Gospel Connection Project”, il più grande workshop internazionale di musica gospel, dove alcuni di noi hanno avuto la possibilità di aderire gratuitamente dietro invito dell’organizzatrice. Il Gospel Connection Project si può definire il più grande evento gospel, dove cori italiani hanno il piacere di confrontarsi con cori afro-americani e vivere le radici e l’origine della musica gospel. Una grande esperienza che abbiamo avuto la gioia di replicare in maggior numero sia nel 2017, partecipando come coro anche al concerto di apertura dell'evento con il brano "I love the Lord", sia nel 2019. Tra i vari eventi ci piace ricordare: i due concerti di Natale presentati al Teatro Comunale Luca Ronconi di Gubbio a dicembre 2013 e dicembre 2015, vantando la preziosa collaborazione con Maurizio Pugno e la sua band in entrambe i concerti; il concerto estivo che ci ha visto protagonisti nella splendida cornice del Teatro Romano di Gubbio a luglio 2016. Nel 2018 abbiamo festeggiato con una serie di eventi e concerti i nostri 20 anni di musica insieme, l'evento di chiusura del "Jubilation 20th Anniversary” si è tenuto il 22 dicembre al Teatro Luca Ronconi di Gubbio e ha visto come sempre la preziosa partecipazione con noi sul palco degli stessi grandi musicisti e amici che ci hanno accompagnato nei precedenti concerti. Nello stesso anno grazie al sostegno della Fondazione Perugia abbiamo visto anche la nascita del primo dvd live "Jubilation 20Th Anniversary" che raccoglieva i brani più significativi eseguiti negli ultimi concerti di Natale al Teatro Luca Ronconi di Gubbio. Nei successivi anni di attività, tanti sono stati gli inviti sia nel comprensorio eugubino sia fuori regione, tanti gli appuntamenti musicali che abbiamo avuto l’onore di condividere sempre con uno splendido pubblico, che ha saputo cogliere i nostri messaggi partecipando ad un autentico scambio di emozioni. Poco prima dello stop imposto dal Covid abbiamo avuto il piacere di esibirci, insieme alla cantante Gospel Carla Jane, in un evento organizzato all'Auditorio di Foligno a marzo 2019 a favore dell'Aism. Purtroppo ciò che abbiamo vissuto come paese nei due anni del Covid ha ridotto la nostra attività concertistica, ma ha stimolato in noi delle riflessioni, come persone, come gruppo, come coro, portando al forte desiderio di rimettersi in discussione e ricominciare insieme rinnovati e alla ricerca di nuovi orizzonti.  Da queste riflessioni è nato lo spettacolo per i nostri 25 anni di vita insieme che ci ha visto protagonisti il 23 marzo 2024 al Teatro Luca Ronconi di Gubbio. Uno spettacolo che è stato portato in scena grazie all'importante sostegno della Fondazione Perugia, dove abbiamo ripercorso insieme al pubblico la nostra storia: dal Gospel, che ci ha da sempre caratterizzato, al repertorio pop/rock ri-arrangiato per coro. Un'avventura che ha visto la collaborazione di nuovi artisti e musicisti e la messa in scena anche di un nostro percorso, condiviso in questi ultimi anni, sullo studio della voce, dell'emissione dei suoni e dei rumori. 
“La musica è come la vita, va fatta tutti insieme!”. Così il noto pianista Ezio Bosso parla della musica, una forma d’arte che per esistere ha bisogno dell’altro; c’è chi ascolta e chi condivide, chi si lascia emozionare, chi si emoziona, c’è chi dona, c’è chi riceve ma, in questo continuo scambio i ruoli spesso vengono invertiti, fino che si arriva a perdere l’identità del singolo e si acquista un’unica identità: l’emozione!

Chi siamo? 
Direttore del Coro e Arrangiatore: il M° Giovanni Bartolini
Costumista e Scenografa: Gabriella Lippi

Pianoforte: il M° Lorenzo Cannelli 

Le voci: 
Erica Anelli
Samantha Codini
Beatrice Fiorucci
Marika Casagrande Fioretti
Vittorio Cecconi
Gianbaldo Righi
Nicoletta Mariotti
Daniela Mughini
Letizia Minelli 
Giulia Pannacci
Chiara Radicchi
Lucia Venarucci
Simona Venturi
Giovanni Alessi
Elisa Mariani
Erika Comodi
Morgana Graciolini
Pamela Mosca




QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE